I disturbi dell’apprendimento: come affrontarli per aiutare i propri figli

Negli ultimi anni c’è stato un notevole incremento nella diagnosi e del supporto dei bambini affetti dai disturbi dell’apprendimento (Disturbo da deficit attentivo, dislessia, disgrafia, discalculia).  Il mondo della scuola diviene infatti sempre più complesso e richiedente lasciando indietro alcuni bambini che hanno una fragilità. Questo può creare un senso di svalutazione e l’idea di non essere all’altezza nei bimbi che restano indietro.

Leggi tutto “I disturbi dell’apprendimento: come affrontarli per aiutare i propri figli”

L’importanza del padre nello sviluppo psicologico della donna

Il padre è una figura di riferimento fondamentale per la donna durante il suo sviluppo, dall’infanzia alla vita adulta.

IL PADRE COME TERZO

Dopo un fase simbiotica con la madre la bambina rivolge al papà le proprie attenzioni in quel periodo definito da Freud il periodo della triangolazione edipica. Il padre quindi è il terzo quello che mette una distanza con la madre e che rappresenta l’altro da sé.

Leggi tutto “L’importanza del padre nello sviluppo psicologico della donna”