ARTICOLI

L’importanza del padre nello sviluppo psicologico della donna

Il padre è una figura di riferimento fondamentale per la donna durante il suo sviluppo, dall’infanzia alla vita adulta.

IL PADRE COME TERZO

Dopo un fase simbiotica con la madre la bambina rivolge al papà le proprie attenzioni in quel periodo definito da Freud il periodo della triangolazione edipica. Il padre quindi è il terzo quello che mette una distanza con la madre e che rappresenta l’altro da sé.

Leggi tutto “L’importanza del padre nello sviluppo psicologico della donna”

LADYBIRD…imparare a volare lontano dal nido

Lady Bird è un’adolescente che vive in un’anonima provincia americana, che sogna di frequentare un’università prestigiosa in una zona del paese meno provinciale. Il film racconta i suoi ultimi anni di liceo, le sue prime traversie sentimentali e il rapporto conflittuale con la madre che sembra ostacolarla nelle sue aspirazioni di libertà ed indipendenza.

Leggi tutto “LADYBIRD…imparare a volare lontano dal nido”

Alaska

IL FILM
Fausto e Nadine si incontrano a Parigi, da subito si amano e da subito le loro vite si incrociano in un vortice di amore e violenza.
All’inizio del film è Fausto a scontare la colpa di una fatale bravata per fare colpo su Nadine. Lei lo attenderà, inaspettatamente,  per due lunghi anni alla fine dei quali finalmente potranno conoscersi ed amarsi. Così come è accaduto per Fausto anche Nadine andrà incontro ad un drammatico destino in un escalation di violenza che la porterà a finire in carcere.

Leggi tutto “Alaska”

Anima e corpo…l’amore e il sogno

Anima e corpo di Ildikò Enyedi è un piccolo capolavoro di poesia, vincitore del leone d’oro all’ultimo festival di Berlino.

La storia racconta il lento avvicinamento di due persone, il nascere di un sentimento d’amore guidato principalmente dalle immagini dei sogni.

Leggi tutto “Anima e corpo…l’amore e il sogno”

THE DANISH GIRL… il dolore della trasformazione

The danish girl è il film di Tom Hooper tratto dalla biografia di Einar Wegener (La danese, scritto nel 2000 da David Ebershoff), il primo transessuale nella storia che si è sottoposto all’operazione per il cambio di sesso.

Leggi tutto “THE DANISH GIRL… il dolore della trasformazione”

THE PLACE, cosa non faresti per essere felice?

IL FILM

The Place è il luogo dove ognuno porta il suo desiderio e il suo bisogno, la sua richiesta alla vita, per salvare qualcuno o per ritrovare una parte di sé; è anche il luogo della disperazione, l’ultima spiaggia dell’esistenza.

Leggi tutto “THE PLACE, cosa non faresti per essere felice?”

UN RE ALLO SBANDO

Un re allo sbando è un film delicato e surreale, che ben si presta ad una lettura psicologica e ad una interpretazione della storia in chiave junghiana, così come accade alle fiabe ed ai miti.

Leggi tutto “UN RE ALLO SBANDO”

UN BACIO, l’adolescenza e la sua fragilità

IL FILM
Un bacio di Ivan Cotroneo è un film sull’ adolescenza e sull’ amicizia.
Il film racconta tre giovani vite, complicate così come ce ne possono essere tante: tre ragazzi sensibili ed intelligenti che trovano forza l’uno nell’ altro, per fronteggiare un mondo che appare ed è ostile.
Cotroneo tocca, con sensibilità ed intelligenza, temi molto attuali: il bullismo, l’omofobia, la violenza.
Tutti, ragazzi ed adulti, vengono descritti con sapienza ed attenzione alle sfumature e alle complicazioni della vita.

Leggi tutto “UN BACIO, l’adolescenza e la sua fragilità”