IL COMPLESSO PATERNO NEGATIVO NELL’UOMO

L’IMPORTANZA DEL PADRE NELLO SVILUPPO PSICOLOGICO

Nello sviluppo emotivo del bambino il padre è una figura di riferimento fondamentale. Attraverso l’identificazione con il genitore del suo stesso sesso, il bambino costruisce, a poco a poco, la sua identità distanziandosi dalla figura materna. Il padre viene dapprima vissuto come un antagonista rispetto alla madre e poi idealizzato come figura di riferimento. Nell’adolescenza infine può subentrare un conflitto ed una svalutazione della figura paterna, tipici meccanismi che il ragazzo attua per distanziarsi dal padre e trovare la propria indivdualità.

Leggi tutto “IL COMPLESSO PATERNO NEGATIVO NELL’UOMO”

ASPETTI PSICOLOGICI DEL PERIODO PERINATALE

I PROCESSI PSICHICI NEL PERIODO PERINATALE

Con il termine periodo perinatale si definisce il periodo che va dall’inizio della gravidanza alla nascita del bambino fino al compimento del suo diciottesimo mese.

Nel periodo perinatale entrambi i geniotri, ma il particolare la donna, devono affrontare molti cambiamenti psicologici.

Leggi tutto “ASPETTI PSICOLOGICI DEL PERIODO PERINATALE”

I CAPRICCI ED Il SENSO DEL LIMITE.

Cosa vuol dire “fare i capricci”?

Non esistono “bambini capricciosi” ma esistono bambini che fanno i capricci e che diventano capricciosi perché trovano altro modo di comportarsi.

Leggi tutto “I CAPRICCI ED Il SENSO DEL LIMITE.”

L’inserimento all’asilo nido

Affrontare con serenità la prima separazione…

L’inserimento al nido è un momento complesso e non privo di difficoltà. In generale è la prima occasione in cui la coppia madre bambino si separa ed è un evento che non sempre è facile vivere senza ansie e paure. E’ assolutamente normale, come mamme, ed in generale come genitori, avere delle preoccupazioni ed il bisogno di confrontarsi su questo argomento.

Leggi tutto “L’inserimento all’asilo nido”

I bambini e l’Isis…non lasciamoli soli

LA PAURA

La nostra società è fortemente segnata in questo periodo dalla paura per gli attentati di matrice terroristica. Le stragi accadute recentemente producono, a tutti gli effetti, un clima di terrore e disorientamento nella nostra quotidianità. A questi si aggiungono, ormai sempre più di frequente,  fatti di cronaca in cui persone con conclamati problemi psichiatrici generano nuovo terrore.

Leggi tutto “I bambini e l’Isis…non lasciamoli soli”