UN RE ALLO SBANDO

Un re allo sbando è un film delicato e surreale, che ben si presta ad una lettura psicologica e ad una interpretazione della storia in chiave junghiana, così come accade alle fiabe ed ai miti.

Leggi tutto “UN RE ALLO SBANDO”

UN BACIO, l’adolescenza e la sua fragilità

IL FILM
Un bacio di Ivan Cotroneo è un film sull’ adolescenza e sull’ amicizia.
Il film racconta tre giovani vite, complicate così come ce ne possono essere tante: tre ragazzi sensibili ed intelligenti che trovano forza l’uno nell’ altro, per fronteggiare un mondo che appare ed è ostile.
Cotroneo tocca, con sensibilità ed intelligenza, temi molto attuali: il bullismo, l’omofobia, la violenza.
Tutti, ragazzi ed adulti, vengono descritti con sapienza ed attenzione alle sfumature e alle complicazioni della vita.

Leggi tutto “UN BACIO, l’adolescenza e la sua fragilità”

Jeeg Robot d’acciaio, nascita di un supereroe tutto italiano

Jeeg Robot d’acciaio è un film originale e riuscito. Ben scritto, ben diretto e ben interpretato.  Una favole nera ed ironica sulla nostra società. Una rilettura originale e tutta italiana del super eroe giapponese.

Leggi tutto “Jeeg Robot d’acciaio, nascita di un supereroe tutto italiano”

THE LOBSTER…alla ricerca dell’amore

The Lobster è un film sorprendente ed originale che propone una cupa riflessione sul tema della coppia e dell’amore. Un affresco ironico e crudele sulle nostre società e sui paradossi che sembrano caratterizzarle.

Leggi tutto “THE LOBSTER…alla ricerca dell’amore”

Perfetti sconosciuti

IL FILM

Perfetti sconsciuti racconta di una serata tra amici di vecchia data. Cosa può capitare se improvvisamente i messaggi custoditi nei telefoni di ognuno venissero letti pubblicamente?
Questo è l’espediente narrativo che porta i protagonisti del film a mettere a nudo debolezze e segreti e a condividerli con il partner e con gli amici di una vita. Complice di questo disvelamento un’eclissi di luna che aiuta gli animi a raccontarsi in piena verità.

Leggi tutto “Perfetti sconosciuti”

Il racconto dei racconti…una fiaba moderna

FIABA ED INCONSCIO
Scondo la psicologia Junghiana la fiaba ci parla delle problematiche psicologiche che caratterizzano una determinata epoca; in essa trova voce e forma l’Inconscio Collettivo che appartiene a una cultura o ad una determinata situazione storica.
Il Racconto dei racconti di Matteo Garrone è una rivisitazione di 3 fiabe, tratte dal libro Lo cunti de li cunti di Giambattista Basile, autore napoletano del XVII secolo. Il film è una favola moderna con l’energia e la potenza evocativa che solo l’inconscio collettivo può avere.
IL FILM
La prima storia narra di una regina sterile che desidera sopra ogni cosa un figlio; in parallelo compare la vicenda di  un re, padre distratto, ossessivo e ripiegato su se stesso; compare infine un re-satano, perso nei piaceri della carne ed inorridito dall’idea della vecchiaia, a cui fanno da contraltare 2 anziane filatrici che cercano di ritornare giovani.

Leggi tutto “Il racconto dei racconti…una fiaba moderna”

La pazza gioia…due follli amiche alla ricerca della felicità

La pazza gioia è un film bello e toccante che parla di follia, di amicizia e della possibilità di farcela nonostante tutto.  Il film offre uno spaccato onesto e vero sul mondo della malattia mentale e sulle possibilità di cura che ci sono attualmente.

Leggi tutto “La pazza gioia…due follli amiche alla ricerca della felicità”

ROOM…una metafora della malattia mentale

LA MALATTIA E’ ISOLAMENTO E CHIUSURA AL MONDO E ALLE RELAZIONI
Room racconta una storia terribile, tratta da un evento realmente accaduto, che nessuno può comprendere fino in fondo, se non i protagonisti reali degli eventi.
Room, oltre ad essere una storia vera, rappresenta anche una metafora molto calzante della malattia mentale: un disagio serio, come lo possono essere una grave nevrosi o un disturbo depressivo importante.

Leggi tutto “ROOM…una metafora della malattia mentale”