I disturbi dell’apprendimento: come affrontarli per aiutare i propri figli

Negli ultimi anni c’è stato un notevole incremento nella diagnosi e del supporto dei bambini affetti dai disturbi dell’apprendimento (Disturbo da deficit attentivo, dislessia, disgrafia, discalculia).  Il mondo della scuola diviene infatti sempre più complesso e richiedente lasciando indietro alcuni bambini che hanno una fragilità. Questo può creare un senso di svalutazione e l’idea di non essere all’altezza nei bimbi che restano indietro.

Leggi tutto “I disturbi dell’apprendimento: come affrontarli per aiutare i propri figli”

L’importanza del padre nello sviluppo psicologico della donna

Il padre è una figura di riferimento fondamentale per la donna durante il suo sviluppo, dall’infanzia alla vita adulta.

IL PADRE COME TERZO

Dopo un fase simbiotica con la madre la bambina rivolge al papà le proprie attenzioni in quel periodo definito da Freud il periodo della triangolazione edipica. Il padre quindi è il terzo quello che mette una distanza con la madre e che rappresenta l’altro da sé.

Leggi tutto “L’importanza del padre nello sviluppo psicologico della donna”

LADYBIRD…imparare a volare lontano dal nido

Lady Bird è un’adolescente che vive in un’anonima provincia americana, che sogna di frequentare un’università prestigiosa in una zona del paese meno provinciale. Il film racconta i suoi ultimi anni di liceo, le sue prime traversie sentimentali e il rapporto conflittuale con la madre che sembra ostacolarla nelle sue aspirazioni di libertà ed indipendenza.

Leggi tutto “LADYBIRD…imparare a volare lontano dal nido”

Jeeg Robot d’acciaio, nascita di un supereroe tutto italiano

Jeeg Robot d’acciaio è un film originale e riuscito. Ben scritto, ben diretto e ben interpretato.  Una favole nera ed ironica sulla nostra società. Una rilettura originale e tutta italiana del super eroe giapponese.

Leggi tutto “Jeeg Robot d’acciaio, nascita di un supereroe tutto italiano”

IL COMPLESSO PATERNO NEGATIVO NELL’UOMO

L’IMPORTANZA DEL PADRE NELLO SVILUPPO PSICOLOGICO

Nello sviluppo emotivo del bambino il padre è una figura di riferimento fondamentale. Attraverso l’identificazione con il genitore del suo stesso sesso, il bambino costruisce, a poco a poco, la sua identità distanziandosi dalla figura materna. Il padre viene dapprima vissuto come un antagonista rispetto alla madre e poi idealizzato come figura di riferimento. Nell’adolescenza infine può subentrare un conflitto ed una svalutazione della figura paterna, tipici meccanismi che il ragazzo attua per distanziarsi dal padre e trovare la propria indivdualità.

Leggi tutto “IL COMPLESSO PATERNO NEGATIVO NELL’UOMO”

Perfetti sconosciuti

IL FILM

Perfetti sconsciuti racconta di una serata tra amici di vecchia data. Cosa può capitare se improvvisamente i messaggi custoditi nei telefoni di ognuno venissero letti pubblicamente?
Questo è l’espediente narrativo che porta i protagonisti del film a mettere a nudo debolezze e segreti e a condividerli con il partner e con gli amici di una vita. Complice di questo disvelamento un’eclissi di luna che aiuta gli animi a raccontarsi in piena verità.

Leggi tutto “Perfetti sconosciuti”