FIABA ED INCONSCIO
IL FILM
Leggi tutto “Il racconto dei racconti…una fiaba moderna”
Psicologa, psicoterapeuta Torino
Leggi tutto “Il racconto dei racconti…una fiaba moderna”
di Erica Odasso ed Ezio Cristina
Articolo pubblicato sulla Rivista Fogli di informazione, terza serie n° 37/38 ANNO XLIII n°231/1323
Lo I.e.s.a è una pratica innovativa per fare fronte al disagio mentale e lottare contro lo stigma che, ancora troppo spesso, si accompagna con tale patologia. E’ presente in molti servizi di salute mentale e diffuso sul territorio italiano e mondiale. Santa Difna è la padrona di Geel, la città belga in cui tale pratica è nata e si è diffusa nei secoli a partire dal Medioevo. Un’analisi in chiave analitica di tale leggenda ci permette di ragionare su tale pratica, antica ma al contempo molto innovativa, e di condividere alcune rflessioni sul diasgio psichico. Secondo Jung in leggende e miti si ritrovano elementi dell’inconscio collettivo che contraddistinguono una data epoca ed un dato periodo storico. L’analisi in chiave analitica della leggenda che racconta come è nata la città di Geel ci parla di un metodo di riabilitazione di grande interesse in questo periodo storico.
Leggi tutto “Da Santa Difna e al servizio I.e.s.a, una lettura analitica della leggenda della santa”
La psicologia analitica nasce dall’opera di Carl Gustav Jung, medico e psichiatra svizzero allievo di Freud. Ben presto Jung si discosta dalle teorie freudiane perchè non concorda sull’idea che la libido sia un’energia esclusivamente sessuale.
Leggi tutto “CONTRIBUTI DI PSICOLOGIA ANALITICA”