L’ombra del padre e l’autostima della donna

 

L’autostima della donna si costruise in relazione al padre; essa in età adulta si confronta con un’idea di sé e del proprio agire nel mondo non solo come madre e compagna di un uomo ma anche come una persona capace di perseguire una professione o un progetto. Per fare fronte a quest’esperienza essa deve fare appello alla propria energia interna maschile e non solo a quella femminile. Entra in questo caso in campo l’energia rappresentata dal suo Animus e dal rapporto con il padre.

Leggi tutto “L’ombra del padre e l’autostima della donna”

LADYBIRD…imparare a volare lontano dal nido

Lady Bird è un’adolescente che vive in un’anonima provincia americana, che sogna di frequentare un’università prestigiosa in una zona del paese meno provinciale. Il film racconta i suoi ultimi anni di liceo, le sue prime traversie sentimentali e il rapporto conflittuale con la madre che sembra ostacolarla nelle sue aspirazioni di libertà ed indipendenza.

Leggi tutto “LADYBIRD…imparare a volare lontano dal nido”

L’ANIMUS NELLA DONNA

L’ENERGIA MASCHILE COME MOTORE: L’ANIMUS

L’Animus, nella psicologia Junghiana, è la controparte inconscia maschile presente nella psiche femminile. Esso rappresenta per la donna, nei suoi connotati positivi, la possibilità di esprimere se stessa con assertività e di essere in grado di portare a termine i compiti della vita.

Leggi tutto “L’ANIMUS NELLA DONNA”

LA COSCIENZA FEMMINILE NEL PENSIERO DI JUNG

Jung fu uno dei primi autori ad occuparsi della specificità della psiche femminile.

IL CONCETTO DI ANIMA/US E PERSONA

Secondo tale autore si definisce con il termine Anima l’atteggiamento che l’individuo ha in relazione al suo mondo interno, cioè con l’inconscio. Tale istanza è contrapposta e complementare alla Persona, che designa invece il rapporto con l’esterno, e prende connotazioni specifiche in relazione al sesso della persona.

Leggi tutto “LA COSCIENZA FEMMINILE NEL PENSIERO DI JUNG”